I gruppi di abilità sociale sono interventi strutturati rivolti a bambini, adolescenti o adulti che necessitano di migliorare le loro competenze sociali, come la comunicazione, l’interazione e la gestione delle relazioni interpersonali. Questi gruppi sono particolarmente utili per individui con disturbi dello spettro autistico, ADHD o difficoltà emotive, ma possono essere utili per chiunque voglia sviluppare migliori abilità sociali.
Durante le sessioni, i partecipanti imparano attraverso attività pratiche, giochi di ruolo e discussioni guidate da professionisti, concentrandosi su temi come il riconoscimento delle emozioni, la risoluzione dei conflitti, l’ascolto attivo e la gestione delle conversazioni. L’obiettivo è aiutare i partecipanti a sviluppare strategie efficaci per migliorare le loro interazioni quotidiane e favorire l’integrazione sociale, aumentando la loro fiducia e competenza nelle relazioni.